Chissà perché quando qualcosa non va secondi i nostri piani si innesca il meccanismo del “se avessi fatto o detto.” Come se individuare tutte le ipotesi possibili fosse sufficiente per colmare un’assenza e un distacco. Come se abbracciare inconsapevolmente o consapevolmente tutte le colpe potesse placare quel senso di amarezza del non essere riusciti a tenere salda una persona al proprio fianco. Come se ripercorrere passo dopo passo ogni momento potesse aiutare a ricordare l’inizio della voragine. Come se voltare la pagina facesse più paura rispetto a rimanere sdraiati sul pavimento a fissare il soffitto.
A volte i bicchieri possono incidentalmente scivolare e infrangersi in piccoli pezzi. E se sei sdraiato a terra c’è il rischio che ti possa far male.
Foto di Maria Orlova da Pexels
Quanto è bello crogiolarsi nella nostalgia e nel mal d’amore, sovente. Quanto è bello piangere lacrime salate ricordando gli amori che furono, quanto è catartico e purificante. È vero che si ama spesso più nel ricordo che nel qui e ora. Credo che un buon modo per superare tutto questo, mia cara dolcissima autrice, sia lasciar perdere l’amore e concentrare tutte le sue energie sulla ricerca della fama e del successo, dei soldi e del potere, che fungeranno da potente anestetico ai suoi dolori e le faranno dimenticare il fustacchione dal cervello sopraffino che tanto le manca. In questo modo, gliela farà vedere, di che pasta è fatta e lo farà pentire di averla lasciata, quel birbone che non è altro!
PS: ha visto il film che le avevo suggerito?
"Mi piace""Mi piace"
Caro lettore,
è sempre bello ritrovarsi i suoi punti di vista dettagliati e mi perdo con attenzione nello scoprire come dall’esterno pensieri e parole possano assumere visioni nuove e inaspettate. Le confesso, una cosa, la fama e il successo non sempre aiutano a concretizzare la felicità e non ambisco a tutto questo. Preferisco le piccole cose, quelle capaci di lasciare il segno con il tempo e poi sa sono una romantica non potrei mai rinunciare all’amore. Anche se a volte crea delle voragini o delle cicatrici.
Ps: non ho ancora visto il film, le farò sapere appena avrò modo di vederlo!
"Mi piace""Mi piace"
Non mi prenda sul serio sulla questione della fama e del successo, ero chiaramente ironica, orsù. Lei non deve rinunciare all’amore, ma mi domando sovente se trattasi d’amore sognato o d’amore concreto. Non sarà mica un amare l’amore, un fantasma su cui proiettiamo aspettative su un altro da noi senza vederlo per ciò che è?
Buon profitto 😝
"Mi piace""Mi piace"