Se ci pensi la spesa che fai al supermercato riflette il tuo umore, le tue abitudini, la tua dieta alimentare. Se osservi i carrelli o i cestini altrui puoi scoprire qualcosa su chi ti circonda. Puoi fantasticare sulla cena del ragazzo dagli occhi blu. Saprà cucinare? Ha preso le lasagne surgelate. Probabilmente non ha tempo per mettersi ai fornelli, per davvero. Poco più in là c’è la nonnina che compra un pacco di farina, le uova, il lievito e le albicocche. Domani farà una crostata per i nipoti che verranno a trovarla per merenda. Alcuni passi dal suo carrello c’è un cestino con un vasetto di Nutella e una pagnotta di pane fresco. Sicuramente è la spesa di qualche studente. Devono avere energia, la sessione esami è alle porte. Arriva anche una simpatica coppia. Il bambino guarda con aria confusa la verdura che sua mamma ha selezionato. Colorata è colorata, ma non sembra così convinto. Un po’ mi tocca dargli ragione. Potrei fantasticare per ore. Potrei scrivere un libro di storie strampalate al banco affettati firmandomi: quella che aveva il numero 40 e se ne è accorta al numero 45. Avanti, il prossimo.
Credit photo: Bruno Kelzer
E… nulla! Rimango sempre sorpresa dalla tua capacità di mettere nero su bianco pensieri che sono anche i miei 🙂 bravissima amica mia!
"Mi piace""Mi piace"