Un periodo complicato per chi ama viaggiare, ma anche per chi vive di turismo. Un momento delicato in cui ci viene chiesto di mettere in standby la nostra normalità e i nostri piccoli e grandi sogni che potrebbero portarci a salire su un treno o un aereo e raggiungere luoghi fantastici. Bisogna pazientare e prendersi una piccola pausa, ma cerchiamo i lati positivi perché avere più tempo vuol dire poter fantasticare con la mente e organizzare nuovi viaggi. Possiamo concederci il lusso di esagerare con una selezione più ampia di mete e destinazioni imperdibili. Possiamo viaggiare stando comodamente seduti sul divano e iniziare a pianificare le prossime vacanze. Fa bene alla mente e anche al proprio umore.
Passiamo le nostre giornate a correre, a controllare in modo più o meno maniacale il calendario e le scadenze, ma quante volte ci siamo fermati a pensare a una di queste domande?
Se dovessi partire subito, prendendo probabilmente le prime cose che trovi nell’armadio, dove andresti? Qual è la città o Paese che consiglieresti ad occhi chiusi a qualcuno indeciso sulla sua meta? Quale paesaggio, tramonto, alba, spiaggia o montagna senti più la mancanza e quale ti ha segnato maggiormente? Se dovessi tornare in un posto tra tutti quelli che hai visitato quale sceglieresti? Qual è il viaggio che stai rimandando da più tempo e perché non ti decidi a farlo? Hai mai viaggiato da solo? Hai mai pensato di lasciare tutto e iniziare una nuova vita? Qual è la tua prossima meta?
Tante domande, probabilmente una discreta quantità di risposte e forse è giunto il momento di scegliere e organizzare la prossima avventura.
Galway, adesso avrei proprio bisogno di Galway. Il porto, l’Oceano, una birra scura e il cielo d’Irlanda.
"Mi piace""Mi piace"
A nostro favore abbiamo la possibilità di chiudere gli occhi e viaggiare con la mente per rifugiarci in uno di quei posti del cuore. Torneremo presto a bere birra e festeggeremo!
"Mi piace""Mi piace"